
1946 Volugrafo Bimbo 46
-
Baujahr1946
-
AutomobiltypSonstige
-
ReferenznummerRDS00744
-
LenkungLenkung links
-
ZustandGebraucht
-
InnenfarbeSonstige
-
Standort
-
AußenfarbeSonstige
-
GetriebeManuell
Beschreibung
Questa è la prima microcar italiana, la Volugrafo era un’ azienda torinese che produceva piccoli motorini da aviolanciare durante la seconda guerra mondiale.
Il concetto è quello della Smart, volevano creare una piccola auto da usare nelle città. Ne furono costruiti una cinquantina, ma oggi se ne conoscono una decina in Italia (prevalentemente sono nei musei) e uno in Messico; poiché il patron della famosissima “panamericana” ne acquisto uno in Italia e se lo portò in Messico, facendo aprire la gara ogni anno ai suoi figli.
La presentazione fu fatta a Firenze in piazza della Signoria.
Ne furono prodotte due versioni, la prima con cruscotto verticale (come questa) e una seconda con cruscotto orizzontale e scatola guida.
Il motore era un 125cc, (lo stesso che la Volugrafo usava per i motorini militari) che tirava su una sola ruota, la posteriore sinistra ed il mezzo era per 2 persone.
Nel 1946 per questi mezzi non era obbligatoria la targa che dopo nel 1950 lo divenne.
!