• Baujahr 
    1952
  • Motorradtyp 
    Street
  • Kilometerstand 
    1 km / 1 mi
  • Zustand 
    Restauriert
  • Farbe 
    Sonstige
  • Standort
    Italien

Beschreibung

Isogrifo è un marchio storico dell’automobilismo italiano, nato a Genova come fabbrica di caloriferi e refrigeratrici che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, si trasferisce alle porte di Milano, convertendo l’attività industriale nella produzione di motociclette.
Nel 1948, Isogrifo acquista progetti e catena di montaggio delle Officine Ottavio Quadrio di Milano, dove si costruiva lo scooter Giesse Furetto, anche commercializzato col marchio Isothermos.
Negli anni successivi iniziano a consolidarsi i primi successi commerciali con la presentazione di nuovi modelli e nel 1952 la ragione sociale viene cambiata in "Iso Autoveicoli S.p.A.".
I dieci anni successivi vedranno la produzione sia di motociclette sia di automobili.
Da queste premesse, nel 1953 (addirittura quattro anni prima della Fiat 500) nasce l’Isetta, che sorprende tutti per la sua insolita forma a uovo e il suo motore, derivato direttamente dall’unità che equipaggiava la Isomoto 200.
Gli italiani non capirono l’originalità della Isetta, che fu invece apprezzata dalla BMW: il modello prodotto su licenza in Germania fu un vero successo.
L’Isetta fu accolta bene anche in Francia, dove fu commercializzata col marchio Velam ed anche in Sudamerica, in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, ma dopo appena tre anni, la Isetta esce di produzione e l’auto che avrebbe dovuto sostituirla, la Iso 400, non supererà mai lo stadio di prototipo.
La Iso chiuse i battenti nel 1971 dopo un azzardato investimento nella Formula 1, che portò l’azienda a interrompere per sempre la produzione.

Il nostro Iso Sidecar
- Targa originale AL
- Telaio 12038
- Contachilometri 10421 km
- Bellissimo restauro con livrea celeste e bianca
- Ciclistica in ottimo stato
- Meccanica eccellente
- Sedile passeggero restaurato in scai rosso e bianco

Si accettano permute e scambi con auto e moto d'epoca.
Spedizioni in Italia e all'estero

Moto visionabile presso lo showroom di Reggio Emilia, Via Daniele da Torricella 29, oppure on line, prenotando una chiamata con un nostro operatore commerciale, a mezzo piattaforme Skype, Zoom, Whatsapp e Google Meet